Perché le associazioni devono avere un sito web?

Perché le associazioni devono avere un sito web?

Quanto è importante un sito web associazioni per le organizzazioni di volontariato per gli enti del terzo settore ma anche per una comune associazione sportiva o culturale? Partecipare ad un campionato sportivo, organizzare eventi culturali, promuovere il territorio e le tradizioni, insomma gli obiettivi da perseguire sono tantissimi e sicuramente fondamentali, ma, anche alla luce della recente riforma del terzo settore, il sito web associazioni è...

Chrome si fa poliziotto: dalla versione 82 segnalerà e bloccherà i download non sicuri!

Chrome si fa poliziotto: dalla versione 82 segnalerà e bloccherà i download non sicuri!

Nei giorni scorsi Google ha svelato alcuni importanti dettagli circa la tabella di marcia che scandirà i rilasci delle prossime versioni del broswer Chrome, e in particolare sulle nuove modalità di segnalazione (e di blocco) che opererà nei confronti di download "non sicuri" a partire da pagine web HTTPS. "Annunciamo che Chrome assicurerà con gradualità che dalle pagine sicure HTTPS...

Gestionbus - software di biglietteria online per autobus di linea

Gestionbus - software di biglietteria online per autobus di linea

GestionBus è un sistema web per la prenotazione ed acquisto di Biglietti Viaggio per autobus di linea Il software è offerto ad aziende titolari di licenze di linea per trasporto passeggeri che intendono fornire un servizio altamente professionale ai propri clienti oltre che la comodità di poter acquistare il biglietto di viaggio direttamente On-Line e senza intermediari attraverso tutti i device (PC, TABLET, SMARTPHONE). La nostra soluzione...

Easyncc - software per noleggio vetture con conducente

Easyncc - software per noleggio vetture con conducente

EASYNCC è il software facile ed economico per noleggio vetture con conducente EASY NCC, è il nostro software web per il servizio di prenotazione e trasporto per noleggio vetture con conducente. Il sistema è offerto ad aziende titolari di licenze NCC che intendono fornire un servizio altamente tecnologico ai propri clienti oltre che la comodità di poter acquistare il viaggio direttamente On-Line e senza...

Dal 1 novembre 2018 entra in vigore il codice identificativo di riferimento - cir

Dal 1 novembre 2018 entra in vigore il codice identificativo di riferimento - cir

La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato la disciplina del “Codice identificativo di riferimento” (CIR) per le case ed appartamenti per vacanze e per gli alloggi dati in locazione per finalità turistiche. La Delibera stabilisce che:

  • il CIR corrisponde al “codice regione” attribuito alle CAV / affitti brevi al momento dell’iscrizione al portale Turismo 5 per la...

Il 25 maggio sarà il gdpr-day, i vostri siti web sono pronti?

Il 25 maggio sarà il gdpr-day, i vostri siti web sono pronti?

Ogni azienda è diversa. Il GDPR adotta un approccio sulla protezione dei dati basato sul rischio. In relazione a queste due affermazioni, le aziende che hanno dei siti Internet o APP, dovrebbero valutare le loro procedure di raccolta e archiviazione dei dati, e chiedersi se le loro azioni siano conformi alle novità introdotte dal regolamento europeo sulla privacy Ue 2016/679. Prova a rispondere alle seguenti domande...

Quanto costa un sito e-commerce?

Quanto costa un sito e-commerce?

Quanto costa un sito E-commerce? Sul preventivo incidono tutta una serie di variabili ed esigenze che possono determinare il prezzo. La prima cosa da fare è quella di studiare mercato, target, potenzialità e possibili sviluppi. Così da avere ben chiare le caratteristiche necessarie al proprio sito web e tutte le voci che possono pesare sul costo finale. Qui di seguito alcuni punti da tenere...

La general data protection regulation (gdpr)  la general data protection regulation (gdpr)

La general data protection regulation (gdpr) la general data protection regulation (gdpr)

Rispettare i requisiti della nuova legge sulla protezione dei dati La General Data Protection Regulation (GDPR) sarà effettiva a partire dal 25 maggio 2018. Il regolamento rafforza le regole su come le organizzazioni operanti nell’UE possono raccogliere, accedere, archiviare e gestire i dati personali. Ha anche un impatto sulla normativa vigente, come in Svezia, dove andrà a sostituire la legge sui dati personali...